La differenziazione integrata. L'Unione europea e le sue prospettive future - Marco Brunazzo - copertina
La differenziazione integrata. L'Unione europea e le sue prospettive future - Marco Brunazzo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
La differenziazione integrata. L'Unione europea e le sue prospettive future
Disponibilità immediata
15,68 €
-5% 16,50 €
15,68 € 16,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


A sessant'anni dalla sua fondazione, l'esistenza dell'Unione europea è oggi messa in discussione. Il pessimismo che aleggia su di essa è la conseguenza di una delle peggiori crisi economiche dagli inizi del Novecento, delle divisioni nell'affrontare i crescenti flussi migratori e dell'ascesa del populismo. In più, l'uscita della Gran Bretagna dall'UE ha evidenziato come l'integrazione europea non sia irreversibile. Nel corso del tempo, l'UE è cresciuta per numero di paesi membri e rilevanza delle competenze acquisite. Ma è cresciuta anche la sua complessità. Questo libro si occupa di un aspetto particolare di questa complessità: quello dell'integrazione differenziata, per cui diversi stati decidono di perseguire diversi gradi di integrazione su materie differenti, e delle diverse forme che questa integrazione può assumere. Se vuole sopravvivere alla sua disintegrazione, l'UE dovrà misurarsi con la sfida della integrazione differenziata o, meglio, della differenziazione integrata.

Dettagli

1 gennaio 2017
X-198 p.
9788861846142
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail