Digiunando davanti al mare. Danilo Dolci, Zimbrogi e Johann Sebastian Bach - Francesco Niccolini - copertina
Digiunando davanti al mare. Danilo Dolci, Zimbrogi e Johann Sebastian Bach - Francesco Niccolini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Digiunando davanti al mare. Danilo Dolci, Zimbrogi e Johann Sebastian Bach
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Questo volume, pubblicato in occasione del centenario dalla nascita di Danilo Dolci (1924-1997), contiene la scrittura scenica a cura di Giuseppe Semeraro e Fabrizio Saccomanno del testo "Digiunando davanti al mare" di Francesco Niccolini. Il testo, ambientato a Partinico, vede alternarsi le voci di un narratore e di due personaggi, Danilo Dolci e Zimbrogi (pastore pescatore e bandito), che inscenano incontri, confessioni e interrogatori avvenuti dagli anni Quaranta. Se nelle prime pagine Danilo Dolci e Zimbrogi sembrano appartenere a mondi diversi, il procedere della narrazione li mostra sempre più alleati e complici, tanto da ritrovarsi in cella insieme dopo lo sciopero alla rovescia, episodio noto per l’arringa di Piero Calamandrei, che fu l’avvocato difensore. Danilo Dolci è stata una figura di grande rilievo in Sicilia sin dagli anni Cinquanta, contesto nel quale ha organizzato e promosso manifestazioni e scioperi in difesa dei diritti dei contadini, dei pescatori, dei disoccupati. Il suo attivismo, basato sulla nonviolenza, gli valse il riconoscimento a livello internazionale del suo operare e due candidature al Premio Nobel per la pace. Una trasposizione per il teatro, regia di Fabrizio Saccomanno con Giuseppe Semeraro. Con i contributi di Goffredo Fofi e Amico Dolci.

Dettagli

88 p., Brossura
9791280837783

Conosci l'autore

Foto di Francesco Niccolini

Francesco Niccolini

È autore di testi teatrali per alcuni dei più importanti autori italiani, tra cui Marco Paolino, Alessio Boni, Enzo Vetrano e Stefano Randisi. Tra i suoi spettacoli più fortunati si ricordano La grande foresta che ha ispirato il suo romanzo Il lupo e la farfalla (Mondadori 2019), e Zanna Bianca, della natura selvaggia, entrambi scritti insieme a Luigi D'Elia. È anche sceneggiatore di graphic novel e di racconti per la radio.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail