Dike. La nascita della coscienza
Da Omero a Platone, l'affascinante itinerario di Dike, la Giustizia, attraverso Esiodo, i presocratici, Solone, i poeti tragici, gli storici. Passando dalla cultura orale a quella scritta, la Giustizia non è più la dea che punisce le offese subite e diventa concetto astratto e universale, fondamento di quella civiltà della colpa e del dubbio in cui si riconosce ancor oggi l'Occidente.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it