La dimensione intersoggettiva della personalità
Attraverso un percorso che parte da alcuni grandi autori del passato per giungere alle più attuali tendenze di ricerca, in quest'opera viene tentata una rassegna dei principali approcci allo studio della persona che risultano particolarmente adatti a un approccio di tipo intersoggettivo. Il divenire della persona si configura come un processo continuo e intermittente, operante a vari livelli d'organizzazione e complessità, situato in un reticolo d'interscambi relazionali, gruppali e istituzionali. Il volume è particolarmente indirizzato agli studiosi di psicologia, di sociologia e a coloro che s'interessano dei problemi dell'intersoggettività e delle loro implicazioni teoriche, epistemiche, di ricerca e applicative.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it