Dimore e passi
L'autrice si muove tra astrazione - con un sottile, persistente rimuginare che rielabora (anche onoricamente) i dati della realtà - e bisogno di concretezza. Le suggestioni che vengono dal paesaggio (spesso visto come in sogno) o dall'arte o dal mito vengono infine ricondotte a una "tangibilità" che le intensifica. La lingua scelta non è quella dell'oralità, ma ha una forte connotazione letteraria. Sembra echeggiare versi della tradizione; attinge a un vocabolario stratificato e prezioso. Molto è affidato, naturalmente, al suono; a giochi di assonanze, di giustapposizioni singolari, di cortocircuiti tra "significanti", oltre che "significati".
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it