Dinamiche di vertice. Frammenti di un discorso organizzativo
Una lettura originale delle dinamiche formali e informali dell'organizzazione, che privilegia l'analisi del vertice aziendale, ma non trascura il resto dell'organizzazione. Le relazioni che coinvolgono il top management di una media impresa italiana in costante crescita e transizione verso nuove forme organizzative, sono raccontate e analizzate attraverso i documenti interni. "Dinamiche di vertice" può essere quindi considerato come il racconto di storie che si intrecciano e in parte si sovrappongono. C'è innanzitutto la storia della ricerca e delle circostanze particolari che l'hanno resa possibile. E ci sono le storie che l'autore ha potuto raccontare grazie alla ricerca e ai dati raccolti sul campo: da un lato, la storia dell'azienda e della sua organizzazione, cioè dei principali eventi che nel tempo, hanno caratterizzato la sua identità e la sua attuale configurazione; dall'altro, quella del suo gruppo dirigente, della sua composizione e delle sue modalità di interazione organizzativa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
-
In commercio dal:24 gennaio 2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it