ho acquistato questo libro 4 anni fa e puntualmento devo rileggerlo una volta l'anno, trovaldolo ogni volta sempre più centrato e attendibile, nonostante le ipotesi ardite su diversi argomenti dibattuti sull'origine del cristianesimo e sul movimento di Gesù. Per gli appassionati come me del genere, assolutamente da comprare.
La dinastia di Gesù. La storia segreta di Gesù, della sua famiglia reale e la nascita del cristianesimo
Secondo le scoperte dell'autore, Gesù era il primo di sette fratelli e non intendeva fondare alcuna chiesa o religione, bensì restaurare il Regno di Israele in quanto discendente del re Davide. E questo spiega l'accanimento di Erode prima e dei Romani poi - nei confronti di questo aspirante "re degli Ebrei". Prima di morire, Gesù scelse come proprio successore il fratello Giacomo; a questo, ucciso in circostanze misteriose, sarebbe succeduto il fratello Simone, e infine Giuda, un nipote. Tutto questo porta a scoprire una vera e propria dinastia di Gesù della quale la Chiesa non ha mai voluto parlare per preservare il dogma della verginità di Maria e per evitare di riconoscere una verità sconcertante: Gesù non è venuto per annunciare un regno di Dio puramente spirituale, ma è stato il leader di un movimento rivoluzionario che avrebbe dovuto trasformare il mondo e instaurare il vero Regno di Dio sulla terra.
Venditore:
Informazioni:
Spedizione a mezzo corriere (tracciabile) 3-5 giorni. Si fa presente che i libri usati in vendita potrebbero presentare: sottolineature (con matita o con evidenziatore),ingiallimento delle pagine, copertina con leggere abrasioni oppure fascicoli e allegati multimediali non disponibili.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2006
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ANTONIO DE ROSA 16 aprile 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it