Dio la benedica, dottor Kevorkian - Kurt Vonnegut - copertina
Dio la benedica, dottor Kevorkian - Kurt Vonnegut - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 44 liste dei desideri
Dio la benedica, dottor Kevorkian
Attualmente non disponibile
6,65 €
-5% 7,00 €
6,65 € 7,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Kurt Vonnegut, irresistibile "inviato speciale nell'aldilà", conduce ventuno interviste immaginarie con scrittori, scienziati, personaggi storici, ma anche con donne e uomini comuni che si sono resi protagonisti di piccoli straordinari atti di eroismo. Cosa pensa realmente Adolf Hitler dell'Olocausto? Chi sono i veri mostri secondo Mary Shelley, la creatrice di Frankenstein? Qual è il più grande rammarico di Isaac Newton? E cosa prova un pensionato che ha perso la vita per salvare il proprio cane? Attraverso le loro risposte, di volta in volta esilaranti, provocatorie o semplicemente disarmanti, Kurt Vonnegut ci consegna il suo messaggio umanista e libertario. Prefazione di Francesco Piccolo; con una nota di Neil Gaiman.

Dettagli

11 aprile 2012
73 p., Brossura
God bless you, Dr. Kevorkian
9788875214074

Valutazioni e recensioni

  • LuigiAmendola
    Esperienze pre-morte con un pizzico di ironia

    Vonnegut immagina di intervistare personaggi morti in un limbo a cui può accedere grazie all'aiuto del dottor Kevorkian, il celeberrimo medico che propugnò il suicidio assistito. Il titolo fa l'occhietto a "Dio la benedica, Me Rosewater", che però in italiano è stato tradotto più recentemente come "Perle ai porci" (sottotitolo originale dell'opera). In queste surreali interviste l'autore non mancherà di farci sorridere ma sarà un sorriso amaro e pieno di spunti riflessivi. L'opera si legge con molta facilità.

Conosci l'autore

Foto di Kurt Vonnegut

Kurt Vonnegut

1922, Indianapolis

Kurt Vonnegut è stato uno scrittore statunitense. Di origini tedesche, nacque nel 1922 a Indianapolis (Indiana), città in cui sono ambientate molte delle sue storie. Frequentò la facoltà di biochimica alla Cornell University di Ithaca (New York) lasciandola nel 1943 per prendere parte all'esercito alleato durante la Seconda Guerra Mondiale.Nel 1944 venne fatto prigioniero in Germania, nella città di Dresda. Qui assistette al bombardamento che nel febbraio del 1945 rase al suolo la città e causò 135000 vittime civili (si salvò poiché rinchiuso in una grotta ricavata sotto il mattatoio della città normalmente utilizzata per l'immagazzinamento della carne). Questo episodio, anni dopo, verrà ripercorso in chiave solo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it