Dio e la creazione. La crisi ecologica nel pensiero di Jürgen Moltmann - Rosetta Di Vincenzo Mascali - copertina
Dio e la creazione. La crisi ecologica nel pensiero di Jürgen Moltmann - Rosetta Di Vincenzo Mascali - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Dio e la creazione. La crisi ecologica nel pensiero di Jürgen Moltmann
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
16,15 €
16,15 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


L'opinione di molti è che mai come ai nostri giorni è sentita la necessità di pensare in termini di ecologia. L'autrice affronta questo tema della crisi di potere dell'uomo, commentando il pensiero del teologo Moltmann. Che senso può mai avere una teologia cristiana in un mondo che diventa sempre più, il mondo dell'uomo? Moltmann propone la "crisi ecologica" nell'era moderna, che coinvolge il mondo in generale, la fede cristiana e la teologia. L'umanità si trova di fronte a un bivio di emergenze globali che mettono in pericolo la sua stessa sopravvivenza. La certezza di Moltmann è "l'inabitazione" dello Spirito del Creatore trascendente nella sua creazione. Di cosa parla la "Teoria di Gaia"? In che senso la terra è battezzata dallo Spirito? Dio è interessato alla sua creazione? L'invito è a uno stile alternativo di vita, a una seria conversione, una "metanoia", della mente, del cuore e all'etica del rispetto.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Emozioni Media Store
Emozioni Media Store Vedi tutti i prodotti

Dettagli

188 p., Brossura
9791224000259

Valutazioni e recensioni

  • Salvatore

    In questo testo, “Dio e la Creazione-La Crisi Ecologica nel Pensiero di Jurgen Moltmann”, l’autrice affronta il delicato tema del rapporto tra Teologia ed Ecologia, e lo fa con la sensibilità e la competenza che le derivano da anni di studi dedicati ad elaborare l’approccio ad una sfida cruciale per i nostri tempi, quella della salvaguardia del creato. L’argomento viene trattato mediante l’analisi dell’opera e del pensiero del teologo Jurgen Moltmann, un’analisi che si mostra essere precisa e rigorosa, ed allo stesso tempo chiara e puntigliosa. Il modo in cui è presentata l’opera suscita nel lettore, evangelico e non, un vivo interesse nello scoprire come Moltmann sviscera l’argomento del rapporto tra Dio, l’umanità e la natura. Un testo prezioso, che indica delle linee guida per la salvaguardia del nostro pianeta, mediante il confronto tra Teologia ed Ecologia.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it