I ed. italiana: 30 dicembre 1963 (ed. originale: Le problème de Dieu inscrit dans l'évolution, Paris, Les Éditions du Cerf 1963). Traduzione: Andrea Conti. Collana Nuova Scienza, 3. VIII piccolo/ 172/ brossura in cartoncino liscio bianco con grafica in rosso/n. Stato buono (lieve usura della copertina - copertina e pagine brunite). Indice: Messa a punto progressivas (Il problema posto dall'universo - Le teorie classiche - Il senso ha una causa propria? - La spiegazione attraverso uno psichismo elementare - Concetto di strumentalità) - Il punto decisivo: esiste una sorgente di senso autonoma? (Ciò che la scienza non spiega - Ampliamento del problema - Limiti dell'argomento di intelligibilità) - Natura della sorgente di senso (Senso ed essere - Il senso come una musica - Condizione di realtà della sorgente - L'ipotesi d'un Dio in azione - Un pensiero-libertà originario - Conclusione) - Note chiarificatrici (L'organizzazione non ancora spiegata - Osservazioni sulla teoria di François Meyer - L'oggettività dei significati - Il "Sein" e il soggetto dell'esistenza). . 172. . . buono. . .
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1963
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it