Dio è un matematico. La scoperta delle formule nascoste dell'universo - Mario Livio - copertina
Dio è un matematico. La scoperta delle formule nascoste dell'universo - Mario Livio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Romania
Dio è un matematico. La scoperta delle formule nascoste dell'universo
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Come è possibile che un prodotto della mente umana, pur essendo indipendente dall'esperienza, si accordi tanto bene agli oggetti della realtà fisica? Se lo chiedeva, tra gli altri, Einstein pensando alla matematica, una disciplina che almeno dai tempi dei pitagorici ha assunto un'aura di divinità per le sue caratteristiche di perfezione e trascendenza. Man mano che le nostre conoscenze tecniche si sviluppano, scopriamo che le formule e le forme geometriche, elaborate sullo slancio della speculazione pura, descrivono con precisione il mondo che ci circonda e spesso anticipano scoperte ben più tarde. Qual è il mistero di tanta "irragionevole efficacia"? Per rispondere a questa domanda, Mario Livio ripercorre con vivace curiosità le avventure, i pensieri e gli accesi dibattiti delle grandi menti del passato: geni che non a caso furono insieme matematici e mistici, astronomi, fisici, sociologi e alchimisti. Così, tra le leggi della gravitazione universale di Newton, le geometrie non euclidee di Riemann e il teorema d'incompletezza di Godel, nel racconto trovano spazio anche le Osservazioni fatte sui bollettini di mortalità con cui nel Seicento il merciaio londinese John Graunt aprì la strada al trionfale ingresso di numeri ed equazioni nelle scienze sociali per mezzo della statistica.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Folignolibri
Folignolibri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

395 p., f.to cm 19x13, copertina rigida con sovraccoperta, illustrazioni in b/n. Ottime condizioni. .

Dettagli

2009
395 p., ill. , Rilegato
9788817009997

Conosci l'autore

Foto di Mario Livio

Mario Livio

1945

Mario Livio è astrofisico di fama mondiale, scrittore di successo e celebre conferenziere. È membro della American Association for the Advancement of Science. Ha scritto più di quattrocento articoli scientifici e diversi libri, tra cui: Cantonate (Rizzoli 2013), La sezione aurea (Rizzoli 2003), La bellezza imperfetta del cosmo (Utet 2003), L'equazione impossibile (BUR 2006), Dio è un matematico? (BUR 2009) e Curiosi. L'arte di fare le domande giuste nella scienza e nella vita (Rizzoli 2017).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it