È possibile dimostrare l'esistenza o la non-esistenza di Dio attraverso la scienza? Come fu creato, se fu creato, l'universo? Perché la moderna teoria dell'evoluzione trova ancora oppositori? Quanto di quello che leggiamo nelle Bibbia è storicamente attendibile? I miracoli accadono veramente? Perché c'è il male, e qual è il senso del dolore? Solo la religione può arrogarsi il titolo di garante in fatto di moralità? Queste e molte altre sono le domande che trovano risposta in Dio non è plausibile. Un libro che riaccende il dibattito tra fede e ragione, e critica ogni dogmatismo proprio della religione cattolica; un'analisi lucida e rigorosa, affrontata in un corpus tra scienza e filosofia, storia e letteratura.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it