Dio lo vuole! Intervista sulla crociata
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 4,80 €
Deus vult ("Dio lo vuole") era stato il grido di guerra dei crociati vincitori del 1099. Sulle crociate esiste una copiosa letteratura, tuttavia esse sono ancora avvolte da un alone di negatività che le rende ripugnanti agli occhi di molti. Questa intervista è un tentativo di colmare quei vuoti e quelle lacune che sono le cause più dirette dei pregiudizi; non ha la pretesa di sviscerare il movimento crociato, ma di porre in evidenza la complessità dei motivi che hanno permesso la nascita, lo sviluppo e il declino delle crociate, e la complessità di giudizi e di giustificazioni che nel tempo si sono avvicendate. Il movimento crociato ha prodotto cambiamenti profondi e radicali contribuendo tuttavia ad allontanare sempre più l'Occidente dall'Oriente; in esse si sono manifestati motivi religiosi, politici, sociali ed economici indagati, approfonditi e discussi da diverse correnti storiografiche. Per questo oggi siamo in grado di pervenire a giudizi completamente diversi a quelli delle epoche precedenti. Sicuramente, ad esempio, è caduta la tesi degli storici illuministi secondo cui le crociate furono il frutto di bieca follia, di ignoranza, di barbarie e di superstizione; furono qualcosa di più e di diverso, come acutamente mette in luce Cardini in questo breve saggio in forma di intervista.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it