Dioniso e l'identità maschile
Botti Roberto, Dioniso e l'identità maschile, 2010, pp. 403, Isbn 9788857501321, presentazione di Marco Deriu, Euro 24,00“Occorre portare pensiero al corpo e non corpo al pensiero”. G. DeleuzeÈ possibile pensare un processo di identità psicologica per il maschile che tenga insieme assertività ed empatia? La critica alla cultura patriarcale ha permesso di portare alla luce non solo il rimosso di cui siamo figli, ma anche di delineare una via nuova alla maschilità. Dioniso è il rimosso della cultura titanica. Dioniso è la via che permette di recuperare la dimensione corporea-emotivo-sensuale e sessuale ampiamente proiettata sul femminile, smascherando la corazza unilaterale dell’eroe forte, coraggioso, razionale, violento e titanico; è la riconquista dell’intimità e dell’assunzione di responsabilità della propria vita emotiva; è il superamento di un padre divoratore e la cura di ciò che rende unici, la pura vita; è la pace con la madre per amare teneramente e fedelmente; è la capacità di essere uno con il mondo invece di esserne il conquistatore sanguinario: “Vieni agitando l’aureo tirso, signore, giù dall’Olimpo, frena la violenza dell’uomo sanguinario”.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it