Diplomazia e autogoverno a Bologna nel Quattrocento (1392-1466). Fonti per la storia delle istituzioni - Tommaso Duranti - copertina
Diplomazia e autogoverno a Bologna nel Quattrocento (1392-1466). Fonti per la storia delle istituzioni - Tommaso Duranti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Diplomazia e autogoverno a Bologna nel Quattrocento (1392-1466). Fonti per la storia delle istituzioni
Disponibilità in 2 settimane
38,95 €
-5% 41,00 €
38,95 € 41,00 € -5%
Disp. in 2 settimane

Descrizione


Dialogo con il sovrano pontefice e strutturazione istituzionale interna sono i due filoni principali attraverso i quali delineare l’ambiente politico in cui, nella prima metà del XV secolo, il comune di Bologna realizzò, o per lo meno cercò di realizzare, una convivenza con il papato che non mortificasse le sue forti aspirazioni all’autogoverno.

Attraverso l’analisi dei momenti emergenti nel complesso dei contatti diplomatici instaurati tra comune e Santa Sede, si delineano strumenti e spazi della difesa della libertas comunale, entro cui organizzare le forme dell’autogoverno.

Questi ‘spazi’ nelle loro finalità istituzionali sono presi in considerazione nei frangenti in cui, con alterne vicende, i giochi di forza interni portavano a un progressivo definirsi degli equilibri politici del comune che, pur richiamandosi ‘propagandisticamente’ all’antica vocazione ‘popolare’, si stava dando forme assolutamente nuove, strettamente oligarchiche, ponendo le basi per l’ascesa politica della famiglia Bentivoglio.

Dettagli

1 gennaio 2009
474 p., Brossura
9788849132014
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it