Dire di eros. Teorema del corpo. Vol. 2
"Per questo secondo lavoro corale sul tema del corpo senziente abbiamo raccolto voci, seppur dissimili, che convergono verso il medesimo tema trainante, ossia l'erotismo come viatico necessario per la consapevolezza del proprio sé, come piano pulsionale da cui scaturisce l'indagine sulla relazione con il corpo. Del resto, l'erotismo è ciò che Wilheim Reich spiega quale 'forza vitale', fondamento della Natura da lui definita 'orgone', ovvero energia della sessualità agìta. [...] Come il precedente, anche questo volume si articola in due sezioni, Desideranti e Amanti, per l'ambizione di voler coinvolgere le 'penne' poetiche contemporanee nelle trame dell'amore il cui spettro erotico-affettivo spazia, secondo la cultura greca, dall'himeros (il desiderio sessuale che chiede d'esser soddisfatto), al pothos (la personificazione del desiderio sessuale che si incarna nell'amata/o), fino all'anteros (l'amore corrisposto). Ne è nata una collettanea armonica, le cui sfaccettature giocate tra registri e temi diversi offrono al lettore un panorama interessante sul sentire poetico contemporaneo."
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it