I diritti dell'uomo Dei delitti e delle pene a 250 anni dalla pubblicazione - Elio Palombi - copertina
I diritti dell'uomo Dei delitti e delle pene a 250 anni dalla pubblicazione - Elio Palombi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
I diritti dell'uomo Dei delitti e delle pene a 250 anni dalla pubblicazione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,10 €
-15% 26,00 €
22,10 € 26,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


“I Diritti dell’Uomo. A 250 anni da Dei Delitti e delle pene” interroga l’opera di Beccaria non solo dal punto di vista storico-ricostruttivo, filologicamente iscrivibile nell’ambito della storia delle idee, intendendo, piuttosto, attualizzarne la ricezione, in risonanza con le tensioni dell’oggi, rivolgendosi a quanti (studenti, docenti, studiosi, operatori del settore) percepiscono la criticità dell’amministrazione della giustizia. Ascrivibile alla sfera dei classici, “Dei delitti e delle pene”, infatti, non cessa, in virtù di quella riserva di senso che lo caratterizza, di interrogare la contemporaneità, nella quale la sfera giuridica e lo statuto stesso dello Stato di diritto costituiscono l’oggetto di un’interrogazione non scevra da interrogativi e inquietudine. A rileggere l’opera di Beccaria, ad attualizzarne il significato, al crocevia tra conoscenze ed esperienze maturate in contesti, anche nazionali (due tra testi provengono da docenti che insegnano in università transalpine e sono pubblicati in lingua francese), storici e storici del pensiero, studiosi di filosofia del diritto, ma anche giuristi ‘pratici’, che si misurano con quei processi e quelle corti nel cui ambito solo con difficoltà è possibile far rivivere, in epoca post-moderna, gli ideale di giustizia e lo spirito giuridico razionale del “secolo dei Lumi”.

Dettagli

Libro tecnico professionale
180 p., Brossura
9788892104068
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it