I diritti dell'uomo nella Bibbia e oggi
La Bibbia parla veramente dei diritti dell'uomo? Se sì, come allora spiegare il razzismo, le esecuzioni sommarie, i genocidi contenuti in alcuni testi biblici? Il XX secolo ha visto emergere la Dichiarazione universale dei Diritti dell'Uomo. Perché e come ha visto la luce questo documento? Quali furono i suoi precedenti? Si possono mettere insieme questi due tempi dell'emergenza dei diritti umani: l'epoca biblica e quella attuale? Attraverso uno sguardo a questi due periodi della storia umana, il libro introduce al dinamismo che, nonostante i fallimenti e gli arretramenti, invita l'umanità a prendere in mano il proprio destino e ad aprire nuove strade.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2001
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it