Diritti e doveri del genitore separato non affidatario nei confronti dei figli
In quest'opera, la figura del genitore non affidatario affiora tramite un continuo raffronto con la controparte, in uno schema nel quale si approfondisce il concetto di "interesse del minore"; si affrontano i criteri di identificazione del genitore affidatario; si discute del diritto-dovere di stare con i figli; si presentano modalità di esercizio della sorveglianza e dell'educazione; si conclude con i doveri economici, sotto il duplice aspetto del mantenimento e dell'assegnazione della casa. La giurisprudenza è il riferimento fondamentale, che fornisce concretezza ad ogni singolo elemento considerato.
Venditore:
Informazioni:
Titolo: Diritti e doveri del genitore separato non affidatario nei confronti dei figliAutore: Bregante linaEditore: Linea professionaleData: 2004
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2004
-
Tipo:Libro tecnico professionale
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it