Il diritto alla vita e il diritto alla morte. L'ordinamento secolare e l'ordinamento canonico
Partendo dalla ricostruzione del concetto di accanimento terapeutico e di eutanasia nell'ordinamento canonico, l'opera analizza la complessa legge n. 219/2017, con la quale il Legislatore è intervenuto in materia sanitaria disciplinando il consenso informato e introducendo le Disposizioni anticipate di trattamento. Tale disposto accoglie a livello normativo l'esperienza giurisprudenziale creatasi in materia, rappresentata dai casi giudiziari Welby, Englaro, Piludu, e Cappato. Il testo offre, infine, una disamina delle esperienze giuridiche dei Paesi di Common law e di Civil law, che evidenziano l'attualità della dicotomia tra il diritto a lasciarsi morire e il diritto alla vita. Prefazione di Annamaria Fasano.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it