Diritto ambientale
La natura è un soggetto vulnerabile che deve essere protetto. A livello mondiale si è preso atto di tale situazione di debolezza dando origine ad un sistema giuridico basato sulla tutela della natura, sia mediante norme costituzionali, norme primarie e princípi interpretativi, sia attraverso limitazioni all'esercizio dei diritti di proprietà e del consumo. Si è giunti cosí a parlare di Stato di diritto ambientale, intendendo con tale espressione la vigenza della legge all'interno del paradigma ambientale. L'importanza di questo concetto si basa su due aspetti: applicare la legge nella sua totalità e interpretare lo Stato di diritto secondo i princípi ambientali. Cosí mentre l'intero edificio teorico della cultura occidentale è stato costruito intorno alla figura dell'individuo, utilizzando gli archetipi della libertà e dell'uguaglianza, il momento attuale si caratterizza per una concezione meno antropocentrica e piú geocentrica. Lo studio del diritto ambientale richiede, pertanto, una descrizione del contesto culturale nel quale si sviluppa. Solo in questo modo si potrà, infatti, comprendere che non si tratta di un mero diritto speciale, né di un problema di diritti individuali, ma di un vero e proprio cambiamento di paradigma, all'interno del quale tutti i rami del diritto devono adottare una visione sistemica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:30 marzo 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it