Il diritto come pretesa
La recente storia giuridico-politica dell'Occidente è segnata, tra altri fenomeni, da un rapido declino cui si accompagna la crisi del concetto di diritto come obbligo imposto e di ordinamento giuridico come sistema piramidale chiuso e completo di norme e sanzioni. Questo processo evolutivo fu anticipato da Bruno Leoni, che già negli anni '60 spostava il baricentro del diritto dall'obbligo alla pretesa, formulando una teoria all'epoca originale, oggi di grande attualità. La sua lezione, in aperto contrasto con quella formalistica di Kelsen e di tutto il giuspositivismo ottocentesco, non solo ha dato vita ad una nuova teoria del diritto come pretesa, ma ha anche rafforzato una ormai feconda disciplina giuridica, la sociologia del diritto, facendo di essa una scienza giuridica autonoma. Gli scritti sul tema, qui raccolti per la prima volta in un'edizione completa, dimostrano che il diritto nasce dalle intenzioni degli individui, prima che da quelle dei legislatori, e si afferma con i comportamenti sociali e non semplicemente con l'imperatività e la coattività delle norme. Anche per chi non condivida la visione politica libertarian di Leoni, il suo insegnamento costituisce un fondamentale contributo per introdurre nel concetto di ordinamento fonti sempre più eterogenee di un diritto multiforme.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
-
In commercio dal:17 giugno 2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it