Il diritto doganale tra normazione e comparazione - copertina
Il diritto doganale tra normazione e comparazione - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il diritto doganale tra normazione e comparazione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il lavoro analizza temi di grande vitalità riferiti agli orizzonti del diritto doganale, eludendo ipotesi di astrazione scientifica in una materia giuridica che deve misurarsi con la verifica applicativa per definirne il perimetro. Dagli attrezzi del mestiere di legislatori, giudici e arbitri affiora un corredo normativo che regola gli scambi commerciali internazionali in funzione di obiettivi casistici in cui il bilanciamento di interessi non può essere formulato al di fuori del contesto di riferimento. In questo modo, gli itinerari della disciplina europea delineano soluzioni che esprimono i formanti in funzione del mercato interno. Tracciati evoluti segnano le ragioni dello scambio commerciale attraverso gli istituti doganali, dove si raccorda il dialogo pubblico-privato in una prospettiva dialettica. La digitalizzazione compone la cornice all'espansione crescente del mercato come un bisogno coerente con la rapidità degli scambi. Gli illeciti doganali, in chiusura, offrono alla versione comparatistica l'occasione per individuare un modello che trascende i confini nazionali pur facendo con essi i conti in termini di sovranità repressiva, di là da ogni ossessione dogmatica.

Dettagli

30 dicembre 2022
Libro universitario
176 p., Brossura
9788849551952
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it