Diritto, lavoro, nuove tecnologie e blockchain - copertina
Diritto, lavoro, nuove tecnologie e blockchain - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Diritto, lavoro, nuove tecnologie e blockchain
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Se fino allo tsunami del COVID-19 vi era chi proponeva di rileggere la Quarta Rivoluzione Industriale come «la fase di golden age della rivoluzione tecnologica», oggi è certamente possibile affermare che a tale fase di maturità si sia forzatamente giunti. La tecnologia ha, definitivamente, radicato il suo impatto pervasivo su tutti gli aspetti della nostra vita e, fra questi, il diritto ed i rapporti, umani, commerciali e sociali che il diritto è chiamato a regolare per non esserne travolto. L'inesorabile direzione tracciata dallo sviluppo tecnologico, infatti, solleva quesiti nuovi cui risulta sempre più difficile offrire risposte soddisfacenti, tanto sotto il profilo della regolamentazione, quanto di interpretazione dell'esistente sulla base dei consolidati canoni ermeneutici. Senza la pretesa della completezza, l'Opera si propone di analizzare i rapporti fra tecnologia e diritto nelle sue principali aree di contatto: dai sistemi di regolazione adottati nella circolazione delle criptovalute, agli smart contract, dal cowdfounding allo smart working, dal dibattito sulle autonomous entities sino ai possibili impatti dell'intelligenza artificiale sul diritto penale, approfondendo i rapporti fra tecnologia e diritto, nelle sue sfaccettature civili, commerciali, laburistiche e penali.

Dettagli

28 gennaio 2021
Libro universitario
344 p., Brossura
9788885622920
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it