Diritto penale. Parte generale–Parte speciale
Il micro compendio di diritto penale, pur nella snellezza della trattazione, inquadra e analizza i diversi istituti del diritto penale sostanziale con particolare cura e rigore scientifico, mantenendo tuttavia una esposizione chiara e semplificata, accompagnata costantemente da esempi pratici, nonché da frequenti citazioni giurisprudenziali. Il Manuale riesce in tal modo ad offrire una conoscenza della materia di livello post, universitario, prestandosi particolarmente alle esigenze di quanti devono affrontare lo studio per esami o concorsi pubblici. Il volume può costituire anche un valido supporto ai fini di una ricognizione in tempi brevi della materia per affrontare l'esame di abilitazione alla professione forense, anche grazie alla attenta e rigorosa ricostruzione dogmatica delle principali fattispecie di reato di parte speciale. Particolarmente curato l'aggiornamento normativo, alla luce delle molteplici riforme succedutesi nell'ultimo decennio, soprattutto quelle riguardanti l'anticorruzione e i delitti dei pubblici ufficiali contro la pubblica amministrazione, fino alla recente Legge Delega 27 settembre 2021, n. 134 "Riforma Cartabia", che ha inciso su vari aspetti della materia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:8 maggio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it