Diritto penale tributario
Questa nuova versione del volume, giunto alla sua quarta edizione, è stata aggiornata con le novità introdotte dalla legge 19 dicembre 2019, n. 157, recante disposizioni urgenti in materia fiscale, con la quale il legislatore è nuovamente intervenuto a modificare la disciplina dei reati tributari. Lo ha fatto ancora una volta con un provvedimento d?urgenza e nella prospettiva del ricorso alla sanzione penale come strumento di politica fiscale. Con una manovra «a tenaglia» ha inasprito le sanzioni dei reati dichiarativi, di emissione di fatture per operazioni inesistenti e di occultamento o distruzione delle scritture contabili, oltre ad abbassare la soglia di punibilità per la dichiarazione infedele e, contestualmente, ha esteso la cosiddetta «confisca allargata» ai reati di cui al d.lgs. 74/2000. Il legislatore ha così optato per una scelta di criminalizzazione pervasiva sino ad arrivare a colpire condotte prive di specificità in termini di intensità dell?offesa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:4
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:6 settembre 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it