Diritto e religione. Tra immigrazione e integrazione
Immigrazione e integrazione sono termini che rinviano immediatamente al Mediterraneo, ovvero a quella grandezza civile capace di rivalutare l'incontro delle diverse comunità e di riconoscere la pluralità dei modi di vivere dei popoli che si affacciano sulle sue rive. Una grandezza civile che però, oggi, è al centro delle principali tensioni geopolitiche e che appare lacerata. Il mare nostrum sembra infatti essersi trasformato - da mare di confine - in una vera e propria frontiera militarizzata. Di qui, per i giuristi, la necessità di ripensare l'incontro e la convivenza con l'altro, con lo straniero, e con le sensibilità etiche e religiose che reclamano un riconoscimento normativo.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it