Il diritto societario europeo: quo vadis? - copertina
Il diritto societario europeo: quo vadis? - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il diritto societario europeo: quo vadis?
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
39,10 €
-15% 46,00 €
39,10 € 46,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il volume raccoglie gli atti del convegno annuale organizzato dalla Fondazione Courmayeur Mont Blanc, unitamente al Centro Nazionale di Prevenzione e Difesa Sociale (CNPDS), sul tema “Il diritto societario europeo: quo vadis?” tenutosi il 23-24 settembre 2022. I contributi si focalizzano sul ruolo del diritto europeo nello sviluppo del diritto societario, in una duplice prospettiva. Per un verso, analizzando gli istituti sui quali le direttive europee hanno effettivamente segnato la direzione ai legislatori nazionali, e ciò al fine di evidenziare i risultati raggiunti, ma anche le eventuali dissonanze e divergenze. Per altro verso, indagando le materie ancora prive di disciplina europea, sia dove i cantieri sono stati chiusi da anni sia dove fervono i lavori in corso. Sul piano europeo, infatti, dopo la prima fase caratterizzata dall'intensa emanazione di direttive comunitarie, seguite dagli adeguamenti normativi a livello nazionale, è succeduta una fase in cui la strada si è fatta meno rettilinea: alcune materie del diritto societario sono rimaste prive di direttive armonizzanti, mentre altre sono state oggetto di normazione “uniformante”, per il tramite di Regolamenti direttamente applicabili in tutti gli ordinamenti degli Stati membri. Al contempo, ci si è inoltre resi conto che, anche negli ambiti interessati dalle direttive europee, il livello di armonizzazione delle legislazioni interne evidenziava qualche “disarmonia” e altresì fenomeni di vera e propria “concorrenza regolatoria”.

Dettagli

30 ottobre 2023
Libro universitario
374 p., Brossura
9788828854241
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it