La disabilità come relazione sociale. Gli approcci sociologici tra natura e cultura
Il saggio di Fabio Ferrucci propone una rassegna critica dei principali approcci sociologici - medico, struttural-funzionalista e costruttivista cercando di chiarirne la specifica prospettiva di analisi della disabilità, ma anche i limiti e i riduzionismi. La tesi di fondo è che la disabilità vada analizzata e compresa come "relazione sociale" e che gli apporti dei diversi approcci sociologici costituiscano i frammenti di un quadro concettuale che solo in tale prospettiva può tenere conto dell'esperienza individuale e sociale della persona disabile in tutti i suoi fattori e dimensioni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it