Disabilità e inclusione. Un viaggio attraverso lo sport e la riabilitazione
Parlare oggi di inclusione significa andare oltre i buoni propositi e affrontare, con consapevolezza e competenza, le sfide quotidiane che essa comporta nei contesti educativi, sportivi e sociali. Questo volume, curato da Michele Giorgio, si inserisce con autorevolezza in quel filone di studi e pratiche che uniscono riflessione teorica, esperienza sul campo e profonda attenzione alla persona. Prima di iniziare la sua trattazione, l’autore sceglie di aprire il testo con una frase semplice ma densa di significato: “Nec scire omnia” – non è necessario sapere tutto. Non si tratta solo di un motto, ma di una dichiarazione metodologica e umana. Questo libro, infatti, non pretende di contenere tutte le risposte, ma propone percorsi, strumenti, visioni e soprattutto un metodo: osservare, ascoltare, agire. Con umiltà, ma anche con decisione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it