The Disappearing Spoon...and other true tales from the Periodic Table - Sam Kean - cover
The Disappearing Spoon...and other true tales from the Periodic Table - Sam Kean - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
The Disappearing Spoon...and other true tales from the Periodic Table
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,74 €
13,74 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Why did Gandhi hate iodine (I, 53)? Why did the Japanese kill Godzilla with missiles made of cadmium (Cd, 48)? How did radium (Ra, 88) nearly ruin Marie Curie's reputation? And why did tellurium (Te, 52) lead to the most bizarre gold rush in history? The periodic table is one of our crowning scientific achievements, but it's also a treasure trove of passion, adventure, betrayal and obsession. The fascinating tales in The Disappearing Spoon follow carbon, neon, silicon, gold and every single element on the table as they play out their parts in human history, finance, mythology, conflict, the arts, medicine and the lives of the (frequently) mad scientists who discovered them. Why did a little lithium (Li, 3) help cure poet Robert Lowell of his madness? And how did gallium (Ga, 31) become the go-to element for laboratory pranksters? The Disappearing Spoon has the answers, fusing science with the classic lore of invention, investigation, discovery and alchemy, from the big bang through to the end of time.

Dettagli

Testo in English
198 x 128 mm
278 gr.
9780552777506

Conosci l'autore

Foto di Sam Kean

Sam Kean

Sam Kean è un autore e giornalista statunitense. Scrive per «The New York Times Magazine», «Mental Floss», «Slate», «Psychology Today» e «The New Scientist». Ha pubblicato quattro libri, tre dei quali editi in Italia da Adelphi, nei quali mescola narrativa e divulgazione scientifica: Il duello dei neurochirurghi (2017), Il pollice del violinista (2016), Il cucchiaino scomparso (2012).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail