Il disastro del Vajont dalla a alla z
9 ottobre 1963: l'onda di trecento metri, la frana a forma di M, Longarone rasa al suolo, 1910 vittime. Erto e Casso, la SADE, la grande diga, il monte Toc. I processi, i colpevoli, gli allarmi, i permessi. La giornalista, i cittadini. Gli errori. Il disastro, dall'inizio alla fine - anzi, dalla A alla Z. Sono tutti elementi di una tragica vicenda che conosciamo bene e che ad oggi rappresenta ancora un punto centrale per capire gli eventi della nostra intera storia contemporanea. Tra queste pagine ne presentiamo la ricostruzione con un nuovo approccio: si procede come se si dovessero sfogliare le pagine di un dizionario, in una sorta di "guida" alfabetica da consultare per voci. Essa è volta a rispondere a una diversa necessità: quella di evidenziare ruoli e responsabilità, fatti e problemi che hanno avuto ciascuno un proprio peso specifico.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:29 settembre 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it