Discernimento comunitario in una chiesa sinodale - Piero Coda - copertina
Discernimento comunitario in una chiesa sinodale - Piero Coda - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Discernimento comunitario in una chiesa sinodale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
2,85 €
-5% 3,00 €
2,85 € 3,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La chiesa del terzo millennio è chiamata, attraverso un processo di discernimento comunitario acceso dallo Spirito, a divenire una chiesa sinodale, ovvero una chiesa del camminare insieme, dell'incontro, dell'ascolto, della compagnia e del servizio, capace di discernere alla luce del vangelo le istanze e le sfide che interpellano l'umanità. Sarebbe imperdonabile spegnere o anche solo gettare acqua sul fuoco di un tale processo.

Dettagli

12 dicembre 2022
46 p.
9788882278908

Conosci l'autore

Foto di Piero Coda

Piero Coda

 Piero Coda (Cafasse, Torino 1955) si è laureato in filosofia a Torino e in teologia presso la Pontificia Università Lateranense di Roma, dov’è professore ordinario. Impegnato a livello internazionale nel dialogo tra fede e cultura, cristianesimo e religioni, è membro del Consiglio Scientifico dell’Enciclopedia Italiana, Presidente dell’Associazione Teologica Italiana e Segretario della Pontificia Accademia di Teologia. Tra le sue opere ricordiamo: Il negativo e la Trinità. Ipotesi su Hegel (Città Nuova, 1987); Dio uno e trino. Rivelazione, esperienza e teologia di Dio (S. Paolo Edizioni, 1993); con S. Zavoli, Se Dio c’è. Le grandi domande (Mondadori, 2000); Il logos e il nulla.Trinità, religioni, mistica...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail