Discesa all'inferno - Charles Williams - copertina
Discesa all'inferno - Charles Williams - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Discesa all'inferno
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,88 €
-15% 17,50 €
14,88 € 17,50 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Come J.R.R. Tolkien e C.S. Lewis, Charles Williams credeva nel potere del mito, nella capacità della fantasia di rispecchiare la verità interiore. Più degli altri due, suoi compagni nel circolo degli Inklings, percepiva quanto sottile fosse il velo che separa il mondo della materia da quello dello spirito. La cittadina di Baule Hill, poco lontano da Londra, è il luogo dove questi mondi filtrano l'uno nell'altro. Qui, mentre il commediografo Peter Stanhope sta per mettere in scena il suo nuovo lavoro, Pauline Anstruther vive nel terrore di incontrare il proprio doppio, che le appare tormentandola fin dalla nascita. Intanto, la frustrazione amorosa di Lawrence Wentworth per Adela Hunt genera un demone femminile, che trascina l'uomo verso la dannazione. Per tutti, la salvezza è in quella "dottrina di scambio e sostituzione" che Williams aveva sviluppato da un passo della "Lettera ai Galati - "Portate i pesi gli uni degli altri" - e aveva messo a fondamento della sua teologia personale.

Dettagli

30 giugno 2014
186 p., Brossura
Descent into Hell
9788868263676

Valutazioni e recensioni

  • FABIO TESTAVERDE

    Come ogni romanzo di Charles Williams (scrittore, poeta e teologo inglese, membro degli Inklings, amico di J.R.R. Tolkien e C.S. Lewis) di non facile lettura, ostico, faticoso da seguire in numerosi punti... La trama del breve romanzo non è lineare, difficile da spiegare. Tutto si svolge nella cittadina di Battle Hill, vicino Londra, dove il mondo materiale e quello spirituale vengono a incontrarsi, confluendo l'uno nell'altro... Non vi è un solo protagonista; si tratta, più che altro, di un romanzo corale, ricco di ambigua profondità e di allegorico simbolismo... Difetti, pochi... La traduzione è forse una delle cose che non mi ha molto convinto. Alquanto fastidiosi, poi, sono anche, e soprattutto, una serie di refusi o errori di stampa sparsi un po' qua e un po' là nel corpo del libro. Carta e rilegatura di questa edizione, ancora, sono di non grande qualità, in particolar modo, poi, se comparate al prezzo di copertina del libro... Gli dò quattro stelle, nella valutazione complessiva, appunto per la traduzione, i refusi, la carta e la rilegatura, altrimenti ne avrebbe meritate tranquillamente cinque... Nel complesso, nondimeno, si tratta di un romanzo che posso consigliare vivamente... Williams è un autore che, almeno qui in Italia, poco tradotto, meriterebbe sicuramente una maggiore attenzione...

Conosci l'autore

Foto di Charles Williams

Charles Williams

1909, San Angelo

Scrittore statunitense, autore di importanti romanzi gialli come Calma piatta, Finalmente domenica!, L'inferno non ha fretta. Dodici dei suoi romanzi sono stati adattati al cinema.Fonte immagine: copertina libro Charles Williams: The Third Inkling (Oxford University Press, 2017)

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it