Libro I DISCORSI DI M.PIETRO ANDREA MATTHIOLI Medico Sanese, nel Terzo  [e Quarto] Libro della Materia Medicinale di Pedacio Dioscoride Anazarbeo - Mattioli, Pietro Andrea - 1580 Pietro Andrea Mattioli
Libro I DISCORSI DI M.PIETRO ANDREA MATTHIOLI Medico Sanese, nel Terzo  [e Quarto] Libro della Materia Medicinale di Pedacio Dioscoride Anazarbeo - Mattioli, Pietro Andrea - 1580 Pietro Andrea Mattioli
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
I DISCORSI DI M.PIETRO ANDREA MATTHIOLI Medico Sanese, nel Terzo [e Quarto] Libro della Materia Medicinale di Pedacio Dioscoride Anazarbeo - Mattioli, Pietro Andrea - 1580
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
2.250,00 €
2.250,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


In-folio (34x24 cm) da p. 673 a p. 1330. Grande tomo, contenente i volumi 3° e 4° dell'opera. Splendido erbario antico, illustrato con 510 grandi incisioni in xilografia raffiguranti altrettante piante, 5 acquerellate successivamente (di cui 2 solo in parte e con imperizia). Volume privo di frontespizio e mancante delle ultime pp. e colophon. Ingialliture sparse, lievi aloni marginali, macchiette. Restauri marginali all'ultima carta, margine superiore rifilato. Solida legatura mezza pelle antica, dorso liscio, tassello con titolo oro, cerniera fessurata. Cospicuo insieme di Incisioni botaniche di particolare bellezza e suggestione.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Bergoglio Libri d'Epoca Snc Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: I DISCORSI DI M.PIETRO ANDREA MATTHIOLI Medico Sanese, nel Terzo [e Quarto] Libro della Materia Medicinale di Pedacio Dioscoride Anazarbeo - Mattioli, Pietro Andrea - 1580

Dettagli

1580
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2568812127783

Conosci l'autore

Foto di Pietro Andrea Mattioli

Pietro Andrea Mattioli

1501, Siena

Pietro Andrea Mattioli (Siena, 1501 – Trento 1578) è stato un medico e umanista. Ascritto tra i padri delle moderne scienze botaniche, le sue opere costituiscono una pietra miliare nel panorama della medicina erboristica dell’Europa del Cinquecento. Mattioli studiò medicina presso l’Università di Padova e, dopo aver praticato la professione a Roma e a Trento, si stabilì a Gorizia fino al 1555, al servizio dell’Arciducato d’Austria; in quel territorio ebbe modo di erborizzare e di condurre studi approfonditi sui testi antichi, in particolare sui cinque libri del De materia medica di Pedanio Dioscoride, botanico greco vissuto nel primo secolo. Si impegnò a redigere una traduzione del trattato, commentata, corretta filologicamente...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it