Il discorso del Re di Tom Hooper - Blu-ray
Il discorso del Re di Tom Hooper - Blu-ray
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
BAFTA al miglior film - Film internazionale - 2011
TIFF - Toronto International Film Festival - People's Choice Award - 2010
Il discorso del Re
Disponibilità immediata
16,49 €
16,49 €
Disp. immediata

Descrizione


Bertie, che soffre da tutta la vita di una forma debilitante di balbuzie, viene improvvisamente incoronato Re Giorgio VI d'Inghilterra. Con il suo paese sull'orlo della guerra e disperatamente bisognoso di un leader, sua moglie, Elisabetta, la futura Regina Madre, organizza al marito un incontro con l'eccentrico logopedista Lionel Logue. Con l'aiuto di Logue, della sua famiglia, del suo governo e di Winston Churchill, il Re riuscirà a superare la sua balbuzie e farà un discorso alla radio che ispirerà il suo popolo e lo unirà in battaglia.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2010
Blu-ray
8031179931606

Informazioni aggiuntive

  • Eagle Pictures, 2011
  • Eagle Pictures
  • 111 min
  • Italiano (DTS 5.1 HD);Italiano (Dolby True HD 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
  • Inglese; Italiano per non udenti
  • 1,85:1 Wide Screen
  • dietro le quinte (making of): "Guerra di parole"; interviste: interviste ai protagonisti e al cast tecnico

Valutazioni e recensioni

  • MARCO VANNUCCI

    Un film estremamente ben curato costruito sulle capacità recitative di tre grandissimi interpreti: Colin Firth (convincente come non mai, nei panni del re), Geoffrey Rush (mentore paziente ed onesto), Helena Bonham-Carter (perfetta nel ruolo della algida ed amorevole regina). La storia è davvero avvincente e mostra la grandezza dell'istituzione monarchica britannica, basata sul sacrificio e sulla preoccupazione per il bene della popolazione.

  • GIOVANNI SEU

    Alla fine degli anni trenta il Principe di Galles, per i famigliari Bertie, costretto a pronunciare un discorso in pubblico si rende conto della gravità del suo handicap: è balbuziente e non riesce a articolare le parole. Dopo qualche tentativo fallito entra in contatto con un australiano, Lionel Logue, senza alcun titolo di studio ma che si è fatto una grande esperienza curando difetti analoghi nei reduci della prima guerra mondiale. Nonostante le prime resistenze e la sfiducia iniziale, il rapporto continua. Nel frattempo gli eventi precipitano: Re Giorgio V muore e il fratello di Bertie, Edoardo VII, è costretto ad abdicare per le sue vicende sentimentali con Wallis Simpson, una donna americana divorziata. Bertie viene incoronato a Westminster e prende il nome di Giorgio VI. Nel frattempo Hitler rifiuta l'ultimatum inglese e costringe la Gran Bretagna alla dichiarazione di guerra. Il Re dovrà pronunciare alla radio il discorso che annuncia il drammatico evento. Il film racconta il percorso di un uomo che, sempre vissuto all'ombra del padre e del fratello deve riappropriarsi della propria consapevolezza per affrontare una situazione che, nonostante ci fossero tutte le avvisaglie, lo trova impreparato e riluttante. Più che nella guarigione del fisico il medico, che diventerà suo amico, lo accompagna in un percorso di crescita personale che sarà determinante per l'esito della terapia. Un film di attori in cui a uno straordinario Colin Firth (Oscar meritatissimo), si affianca un altrettanto bravo Geoffrey Rush nella parte di Lionel Logue e con comprimari tutti all'altezza, da Helena Bonham Carter a Derek Jacobi a Guy Pearce. La regia è molto attenta a cogliere tutte le sfumature delle vicende personali, ma anche il clima di un'epoca, gravida di tragici eventi, in cui la radio stava diventando il più importante mezzo di comunicazione di massa e una monarchia, forse già in ritardo sui tempi storici, cercava nel consenso popolare la sua legittimazione.

  • Rosanna Massone

    veramente favoloso un'interpretazione eccezionale

Conosci l'autore

Foto di Geoffrey Rush

Geoffrey Rush

1951, Toowoomba, Queensland

Propr. G. Roy R., attore australiano. Dopo gli studi in lettere, si trasferisce a Parigi per frequentare la celebre Scuola di teatro di J. Lecoq. Esordisce al cinema in sordina con parti di sfondo in film minori agli inizi degli anni '80, ma dopo alcune esperienze televisive arriva la grande occasione con il ruolo del protagonista del drammatico Shine (1996, Oscar) di S. Hicks. Nelle pellicole successive si dimostra valente attore versatile: è l'implacabile prefetto di polizia Javert nel letterario I miserabili (1998) di B. August, il simpatico bugiardo Philip Henslowe del romantico e rocambolesco Shakespeare in Love (1999) di J. Madden, l'eccentrico marchese De Sade nell'audace Quills, la penna dello scandalo (2001) di P. Kaufman. Nel 2004 interpreta P.?Sellers nel biopic Tu chiamami Peter...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail