Il discorso di Halle
Con la pubblicazione del discorso di Julij O. Martov al Congresso di Halle della USPD – Unabhängige Sozialdemokratische Partei Deutschlands (ottobre 1920), si completa la serie aperta dai discorsi di Filippo Turati a Livorno (gennaio 1921) e di Léon Blum a Tours (dicembre 1920). L’introduzione di Andrea Panaccione mette in luce, fra l’altro, le specificità di un confronto con il bolscevismo nei diversi contesti e indirizzi politici del movimento socialista internazionale.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it