Discorso di ringraziamento per il proprio consolato a Giuliano imperatore
La monografia di Andrea Madonna, docente ordinario di Lettere latine e greche nella Scuola militare «Teulié» di Milano, rappresenta una solida rielaborazione della tesi di dottorato dell'autore, discussa nell'Università di Bari Aldo Moro, Dipartimento di Studi classici e cristiani, nel 2014. Sulla base di un'attenta e rigorosa lettura del Discorso di Mamertino per Giuliano, e dei numerosi scritti a noi pervenuti di Giuliano stesso, lo studioso sviluppa un denso commento del testo panegiristico, facendo emergere significativi aspetti della complessa figura dell'imperatore filosofo. Figura che - piace qui ricordarlo - ha avuto proprio a Bari, negli anni Sessanta e Settanta del Novecento, un illuminato e originale indagatore, l'insigne grecista Carlo Ferdinando Russo.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it