Discorso morale sulla rivoluzione di Milano recitato nella chiesa di S. Bartolomeo domenica giorno 9 aprile 1848 - Giovanni Lega - copertina
Discorso morale sulla rivoluzione di Milano recitato nella chiesa di S. Bartolomeo domenica giorno 9 aprile 1848 - Giovanni Lega - 2
Discorso morale sulla rivoluzione di Milano recitato nella chiesa di S. Bartolomeo domenica giorno 9 aprile 1848 - Giovanni Lega - copertina
Discorso morale sulla rivoluzione di Milano recitato nella chiesa di S. Bartolomeo domenica giorno 9 aprile 1848 - Giovanni Lega - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Discorso morale sulla rivoluzione di Milano recitato nella chiesa di S. Bartolomeo domenica giorno 9 aprile 1848
Disponibilità immediata
75,90 €
75,90 €
Disp. immediata

Descrizione


8° mm. 210 x 140 pp. 20. Brossura editoriale muta di colore azzurro invio autografo dell'autore nell'angolo del contropiatto. Normali segni del tempo, qualche fioritura alle prime pagine per il resto ottimo esemplare di questo opuscolo che riporta il discorso tenuto dall'Autore, che fu coadiutore di S, Bartolomeo e cappellano della Guardia Nazionale di S. Francesco da Pola sulla vicenda e il significato Politico e Religioso delle Cinque Giornate di Milano nonchè una interessante nota conclusiva sulle vicende che portarono alla morte Don Marino Lazzarini, nativo di Brignano, giunto a Milano per predicare la Quaresima a San Bartolomeo, che viene ritenuto uno degli organizzatori della sommossa di Porta Tosa ed è ucciso dagli Austriaci il 20 marzo mentre prepara un discorso nel suo appartamento. Dalla premessa degli ediotri: questo discorso che non era destinato per la stampa, fu da noi richiesto all'autore Gio. Lega (...). Dalla impressione che produsse in noi ascoltandolo dalla cattedra ci sembrò che moltiplicato, nelle mani del popolo potrebbe diffondervi sani principi di patriottismo e di religione.

. Buono (Good)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Spalavera
Libreria Spalavera Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

8° mm. 210 x 140 pp. 20. Brossura editoriale muta di colore azzurro invio autografo dell'autore nell'angolo del contropiatto. Normali segni del tempo, qualche fioritura alle prime pagine per il resto ottimo esemplare di questo opuscolo che riporta il discorso tenuto dall'Autore, che fu coadiutore di S, Bartolomeo e cappellano della Guardia Nazionale di S. Francesco da Pola sulla vicenda e il significato Politico e Religioso delle Cinque Giornate di Milano nonchè una interessante nota conclusiva sulle vicende che portarono alla morte Don Marino Lazzarini, nativo di Brignano, giunto a Milano per predicare la Quaresima a San Bartolomeo, che viene ritenuto uno degli organizzatori della sommossa di Porta Tosa ed è ucciso dagli Austriaci il 20 marzo mentre prepara un discorso nel suo appartamento. Dalla premessa degli ediotri: questo discorso che non era destinato per la stampa, fu da noi richiesto all'autore Gio. Lega (...). Dalla impressione che produsse in noi ascoltandolo dalla cattedra ci sembrò che moltiplicato, nelle mani del popolo potrebbe diffondervi sani principi di patriottismo e di religione. . Buono (Good) *** TUTTI I NOSTRI LIBRI SONO VISIBILI PREVIO CONTATTO MAIL O TELEFONO NELLA NUOVA SEDE DI MILANO: LIBRERIA COSMOPOLIS, VIA JOMMELLI, 22. ***

Immagini:

Discorso morale sulla rivoluzione di Milano recitato nella chiesa di S. Bartolomeo domenica giorno 9 aprile 1848
Discorso morale sulla rivoluzione di Milano recitato nella chiesa di S. Bartolomeo domenica giorno 9 aprile 1848

Dettagli

20 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570080111630
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it