Discorso sul programma - Rosa Luxemburg,Giovanni Sanna - ebook
Discorso sul programma - Rosa Luxemburg,Giovanni Sanna - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Discorso sul programma
Scaricabile subito
2,99 €
2,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


La rivolta popolare del 9 novembre 1918 e la caduta della monarchia resero attuali in Germania i problemi di strategia rivoluzionaria che Rosa Luxemburg aveva lungamente discusso, e che divennero il banco di prova delle sue qualità di dirigente politico. Uscita dal carcere, Luxemburg assunse la direzione della Rote Fahne, il quotidiano della Lega Spartaco, e ne fece uno strumento al tempo stesso di agitazione e di formazione di idee. Il tema di fondo della battaglia in corso era sul carattere della rivoluzione: socialista o no? Per Luxemburg non vi erano dubbi: la guerra mondiale era stata lo sbocco necessario della politica imperialistica e l’imperialismo era l’espressione stessa del capitalismo giunto a un certo grado di sviluppo. L’alternativa perciò era fra una rivoluzione socialista o una continuazione della politica che avrebbe portato ad una dittatura e ad una nuova guerra mondiale. Nel Discorso sul programma Luxemburg traccia la linea teorica e di azione dei comunisti tedeschi, lasciando ai posteri al tempo stesso un testamento politico e una pietra angolare dello spontaneismo rivoluzionario.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9791222446127

Conosci l'autore

Foto di Rosa Luxemburg

Rosa Luxemburg

1871

Rosa Luxemburg (1871-1919) è stata un’importante teorica del socialismo, oltre che dirigente rivoluzionaria. Dapprima nelle fila della Spd, fonderà in seguito la Lega spartachista. Tra le sue opere più importanti: L’accumulazione del capitale (1913) e Riforme sociali o rivoluzione (1900). Feltrinelli ha pubblicato Lettere di lotta e disperato amore. La corrispondenza con Leo Jogiches (2019).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail