Disegnare e implementare il lavoro sostenibile. Una nuova mentalità per la gestione delle risorse umane - Gabriele Gabrielli - copertina
Disegnare e implementare il lavoro sostenibile. Una nuova mentalità per la gestione delle risorse umane - Gabriele Gabrielli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Disegnare e implementare il lavoro sostenibile. Una nuova mentalità per la gestione delle risorse umane
Disponibilità immediata
49,00 €
49,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Gli studi organizzativi mostrano un interesse crescente riguardo la sostenibilità e le sue istanze. Che relazioni ha con il lavoro manageriale e, in particolare, con le attività di organizzazione del lavoro e di gestione delle risorse umane? L'esigenza avvertita è che le imprese devono trasformarsi, occorrono purpose che consentano loro di contribuire a costruire una società più giusta, un lavoro dignitoso e sostenibile, rispettando l'ambiente e la persona. Il volume si inserisce in questo contesto di fermenti culturali, sociali ed economici. Si rivolge a studenti universitari e ad allievi di master per accompagnarli nella loro formazione, invita leader, manager e team HR ad allenarsi per disegnare e organizzare, con nuove competenze, il lavoro sostenibile. Con quale approccio affrontare le sfide della sostenibilità del lavoro? In questo contributo è descritto il modello “Sustainable Work Organisation & HRM”, del quale si descrivono approccio e princìpi, obiettivi e risultati, lo schema implementativo suggerito a people manager e funzioni HR. Per questo può essere letto come un programma di allenamento per sostenere lo sforzo realizzativo dei protagonisti del lavoro sostenibile, attraverso orientamenti e suggerimenti, casi, approfondimenti e ricerche. Come rileggere con nuove lenti le pratiche organizzative e di gestione delle risorse umane, dall'employer branding a quelle di valutazione e sviluppo della performance e delle persone, di ricompensa dei collaboratori prendendosi cura del loro benessere integrale, ossia psico-fisico e relazionale? L'idea di fondo è che sia necessaria una nuova mentalità per realizzare il lavoro dignitoso e sostenibile nelle imprese e nelle altre organizzazioni. Per generare questo nuovo mindset manageriale e professionale dei protagonisti del «people management sostenibile», occorre avere a cuore anche la propria educazione, fondandola su solidi ancoraggi etico-filosofici. Prefazioni di Giovanni Costa e Stefano Zamagni. Postfazione di Luigi Alici.

Dettagli

Libro universitario
372 p., Brossura
9788835173533

Conosci l'autore

Foto di Gabriele Gabrielli

Gabriele Gabrielli

Gabriele Gabrielli, presidente della Fondazione Lavoroperlapersona ETS, insegna Organizzazione e gestione delle risorse umane e People management alla Luiss Guido Carli. All’Università Europea di Roma è direttore del Master in Sustainable HRM. Ha ricoperto il ruolo di direttore risorse umane e organizzazione di grandi aziende, pubbliche e private. Executive coach e consulente, è Ceo di People Management Lab SB e B Corp.Fonte immagine: Franco Angeli

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it