Disegni e incisioni della Lombardia nel Settecento e Ottocento
Nel Sette e Ottocento l'arte incisoria lombardo-lodigiana rappresenta un'area intellettuale non solo nel centro nord italiano, da dove si diffonde e si impone in riferimento al genere letterario, nei più importanti centri europei fra Vienna, Berlino, Parigi e Londra. Nell'evoluzione sociale, culturale e storica del periodo considerato, sono significative queste "testimonianze" disegnate e incise, raffigurate e interpretate grazie anche alla collaborazione dei committenti, dei collezionisti e degli stampatori, incrementando il patrimonio culturale dell'intera regione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2006
-
In commercio dal:31 gennaio 2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it