Disegno della storia d'Europa dal 1789 al 1989
I protagonisti di questo libro sono i rivolgimenti del 1989 nell'Europa dell'Est e la dissoluzione dello Stato sovietico. Ma per spiegare le cause e le ragioni di questa svolta storica, occorreva muovere ben più da lontano, dalla nascita stessa dell'idea di Stato nazionale. Tra i fatti e i personaggi della storia europea degli ultimi due secoli, Sergio Romano ha puntato la sua attenzione su quelli che maggiormente consentono di individuare le grandi tendenze della politica. Dalla Rivoluzione francese sino al crollo dell'Unione Sovietica, passando per due guerre mondiali e decine di crisi locali, la storia europea è attraversata da una costante tensione, che verte attorno al problema della definizione e realizzazione dello Stato nazionale.
Venditore:
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:4
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it