Il disegno in Pier Luigi Nervi. Dal dettaglio della materia alla percezione dello spazio
Uno studio approfondito dell'opera grafica di Pier Luigi Nervi, effettuato nell'archivio conservato presso il CSAC di Parma, ha offerto lo spunto per effettuare alcune specifiche riflessioni relative ad alcune realizzazioni di progetti del grande maestro, nella convinzione che tale opera sia da considerarsi un patrimonio a sé stante. Nell'analisi dei disegni di architettura è infatti possibile ritrovare le intenzioni che hanno determinato le scelte progettuali e che si riscontrano facilmente sull'organismo architettonico realizzato; il disegno di progetto è, infatti, la trascrizione grafica bidimensionale o tridimensionale della realtà ideata. Attraverso la catalogazione di alcuni elaborati grafici ritenuti maggiormente significativi, si è tentato di ricostruire un quadro indicativo dell'opera grafica di Pier Luigi Nervi indagando l'utilizzo dello strumento di rappresentazione grafica, particolarmente significativo nelle prospettive delle architetture progettate e nei disegni esecutivi di ogni singolo elemento architettonico e strutturale. Proprio secondo questi ultimi due filoni si articola l'analisi finale, basata sugli elaborati grafici ritenuti più rilevanti, selezionati secondo la loro appartenenza alle due categorie. Presentazioni di Paolo Giandebiaggi e Marco Nervi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it