in questo volume secondo Paolo Borgognone mostra come abbia agito la propaganda di guerra americana in 3 casi specifici: la Serbia, la Libia e la Siria. Particolarmente interessante risulta essere l' analisi dello scenario mediorientale in cui l' interesse americano si intreccia inestricabilmente con quello israeliano. L' obiettivo reale che si cela dietro le cosiddette guerre umanitarie è l' eliminazione di ogni entità statale la cui guida politica possa rappresentare una minaccia egemonica per Israele. Così fu per l'Iraq, con i clamorosi falsi che ben conosciamo, Così è oggi per la Siria per la quale l' elemento dirimente non è che sia retta da un autocrate ma che questo autocrate risulti alleato di ferro del blocco sciita nemico giurato di Israele. Chi leggerà questo libro troverà queste e molte altre verità che faticano a farsi spazio nei media.
La disinformazione e la formazione del consenso attraverso i media. Vol. 2: La disinformazione strategica come propaganda di guerra (infowar). Analisi geopolitica degli scenari eurasiatico e mediorientale
La costruzione geopolitica e sociologica del Nuovo Ordine Mondiale posta in essere dagli interessi privati legati alle multinazionali occidentali, agli istituti finanziari sovranazionali, al complesso militare industriale ed al Tesoro degli Stati Uniti, tramite il braccio armato della Nato, richiede il consenso, o per lo meno la non opposizione da parte delle opinioni pubbliche dei Paesi occidentali, i Paesi cosiddetti civilizzati. A tal fine si rende necessaria una operazione strategica e pianificata di manipolazione a mezzo stampa degli eventi e delle dinamiche politiche, economiche e sociali, connesse agli scenari di cui sopra.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
davide maresca 16 maggio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it