Disìo
Memi Santelia, una giovane psichiatra che da anni lavora a Milano, torna in Sicilia per la morte della madre, la donna che con la sua mancanza d'amore è stata la causa delle nevrosi e delle angosce della figlia. Il contatto con l'"isola selvaggia" scatena in Memi il desiderio irresistibile di tornare a vivere in Sicilia. Partecipa a un concorso per dirigente sanitario e, per una circostanza fortuita e irripetibile, lo vince. La vita di Memi si intreccia così con le torbide trame della politica regionale, dominate da un potere antico e vorace. Il romanzo di Silvana Grasso è insieme un'immersione nell'universo mitologico della Sicilia e un romanzo di feroce denuncia civile.
Venditore:
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it