Il disordine - Corrado Stajano - copertina
Il disordine - Corrado Stajano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il disordine
Disponibilità immediata
14,40 €
14,40 €
Disp. immediata

Descrizione


Einaudi (Gli struzzi No. 459); 1993 ; 9788806128555 ; brossura ; 19,5 x 11,5 cm; pp. 285 ; Prima edizione nella collana. ; Presenta leggeri segni d'uso ai bordi (senza mancanze nè lacerazioni), piccole sbucciature ai bordi del dorso, interno molto buono e senza scritte. ; Buono (come da foto). ; L'Italia che ruba, l'Italia dei sequestri, della mafia, della droga, l'Italia della fine del sistema politico al potere da quasi mezzo secolo, l'Italia prima e dopo la caduta del Muro di Milano. Questo libro offre una mappa articolata del disordine politico, sociale, economico e morale in cui siamo precipitati oggi e negli ultimi decenni. Come in una grande e drammatica rappresentazione, Corrado Stajano mette in scena fatti e personaggi veri, sottraendoli alla cronaca di tutti i giorni per recuperare, tassello dopo tassello, il senso profondo di un periodo storico che sembra sfuggire alla nostra comprensione. Con passione civile e rigore documentario, Stajano racconta la Milano dei giudici e quella di Craxi e dei leghisti, la Milano che cerca di uscire dal pozzo in cui è caduta e la sua trasformistica campagna elettorale dopo lo scandalo della corruzione, la Palermo del generale dalla Chiesa e quella di Falcone e Borsellino, l'Italia operaia che sta scoprendo i drammi personali della gente comune saliti alla ribalta della cronaca e poi rapidamente dimenticati. Il disordine è tutto questo: radicato nei problemi irrisolti del passato prossimo e remoto, è anche il racconto corale e di testimonianza di un'Italia che "resiste" e che cerca di costruire un'immagine pulita di se stessa per lasciare a chi verrà storie migliori di quelle che abbiamo vissuto. ;

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Il disordine

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2562224127935

Conosci l'autore

Foto di Corrado Stajano

Corrado Stajano

1930, Cremona

Ha scritto su importanti quotidiani e settimanali, ha firmato per la Rai documentari televisivi di argomento politico e culturale. Ha pubblicato, da Einaudi, Il sovversivo (1975), La pratica della libertà (1976), Africo (1979), L'Italia nichilista (1982-1992), Un eroe borghese (1991) da cui è stato tratto il film omonimo, Il disordine (1993). Con Garzanti ha pubblicato Promemoria (1997, Premio Viareggio), Ameni inganni (con Gherardo Colombo, 2000), Patrie smarrite (2001), I cavalli di Caligola (2005), Maestri e Infedeli (2008). Ha inoltre curato il volume che raccoglie gli atti d'accusa del maxiprocesso di Palermo, Mafia (Editori Riuniti, 1986) e La cultura italiana del Novecento (Laterza, 1996).Fonte immagine: Maremosso

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail