Disparità e disuguaglianze. Molestie sessuali, mobbing e dintorni
Esistono uomini e donne che vivono grandi disagi perché spesso sono bersaglio di comportamenti di discriminazione, di violenze e di abusi di potere nei luoghi di lavoro. Esistono lavoratori e lavoratrici che sono soggetti deboli nell'organizzazione del lavoro e che pagano prezzi non piccoli sul piano del mancato rispetto degli elementari ma fondamentali diritti. Le disparità e le disuguaglianze che abbiamo registrato ci confermano, ancora una volta, che la differenza di genere, anche sul lavoro, fa differenza. In questo volume si cerca di dar voce a quelle disparità e a quelle disuguaglianze di genere attraverso la ricostruzione degli episodi delle molestie sessuali e del mobbing sulla scena delle relazioni aziendali e interpersonali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it