I disperati nel melodramma dell'Italia postunitaria. Nuova ediz. - Elisa Lucarelli - copertina
I disperati nel melodramma dell'Italia postunitaria. Nuova ediz. - Elisa Lucarelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
I disperati nel melodramma dell'Italia postunitaria. Nuova ediz.
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il corso di un fiume che si dirama, un angelo impiccato nella Cappella degli Scrovegni, una donna che piangendo cade ai piedi del crocifisso e un uomo che urla nel bel mezzo di una piazza abbandonata. Cos'è la disperazione, come è cambiato il suo significato nel tempo? Un'analisi etimologica, antropologica, musicologica in una storia di abbandono e differenze, quelle differenze tra vincitori e vinti, tra ricchi e poveri spiantati, tra benestanti e contadini che all'alba dell'Unità d'Italia "scrittori salariati tentarono d'infangare col marchio di briganti" (A. Gramsci), tra 'Paese legale' e 'Paese reale', tra Nord e Sud (qualcosa è forse cambiato?). Una storia, quella dei "dispirati", che ha dato origine al cosiddetto 'melodramma plebeo', a quella dolceamara poesia nata da un cumulo di stracci dal sapore troppo politico per durare a lungo e per la quale deve calare "rapidissimamente la tela".

Dettagli

142 p., Brossura
9788897591993
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it