Dissolvenze. Le immagini della formazione
Nel volume vengono descritte le osservazioni, gli sguardi e le analisi, i commenti che hanno caratterizzato il lavoro formativo attorno ad alcune pellicole giudicate di particolare rilievo espressivo e formativo, da "Ufficiale e gentiluomo" a "L'uomo senza volto" a "La leggenda del re pescatore", da "L'attimo fuggente" a "Stalker" a "Il sapore dell'acqua". Il dispositivo che viene qui presentato utilizza la rappresentazione filmica e quella narrativa e le articola in modo tale da farne un vero e proprio strumento di ricerca di clinica della formazione, oltre che uno strumento didattico, una tecnica di animazione, una metodologia formativa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1997
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it